Ora devi decidere se aprire la lettera e affrontare quello che c’è “dentro”, e una volta aperta pensare a come risolvere il problema, per grave che sia, e cominciare a occupartene. Oppure puoi decidere d’ignorare ciò che adesso sai, fingere che sia tutto a posto (pur sapendo dentro di te, data l’ansia, che non è così) e pagarne l’inevitabile prezzo psicologico e fisico.
Jordan B. Peterson – Beyond Order
La prima strada ti richiede di affrontare volontariamente ciò che temi – il terribile mostro astratto – e, in teoria, ti consente di crescere e di diventare più forte.
La seconda lascia il problema nella sua forma mostruosa e ti obbliga a soffrire come un animale terrorizzato dai feroci occhi di un predatore nel cuore della notte.
Il carattere si allena esponendosi volontariamente a quel problema che si sta rimandando da tempo.
Continuare ad ignorarlo significa continuare a disperdere lo spirito.
Per molti anni non mi sono esposto, non ho temprato il mio spirito e perciò capisco molto bene la sensazione di soffrire come un animale terrorizzato dai feroci occhi di un predatore nel cuore della notte.
Me ne accorgo ogni qual volta sono costretto ad espormi perché la vita mi chiama a questo.
E me ne accorgo anche quando sono io che trovo il coraggio di espormi volontariamente.
Ma in questo secondo caso sono fiero di me e, anche se mi giudico comunque debole, tendo ad essere più benevolo nei miei confronti ed a perdonarmi.
Bravo. Poi c’è un passaggio altrettanto fondamentale. Agire. Agire diversamente dal solito. O cin la consapevolezza acquisita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che l’affrontare richieda l’agire, forse è il primo passo dell’agire!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono stata tanto tempo nel non agire anche se avevo integrato le.parti dolorose di me . Solo che non agisci rimane tutto dentro e diventa anche questo una prigione che non permette di fluire
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora ho capito meglio cosa intendi.
Dopo aver elaborato i propri vissuti, bisogna fare un passo avanti e procedere.
Non rimanere “infognata” nell’auto-analisi, ma passare oltre.
E si può passare effettivamente oltre se si è elaborato tutto ciò che c’era da elaborare.
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo! La vita ci mette continuamente alla prova ed ogni “lezione” che non abbiamo appreso si ripresenta fintantoché non avremo imparato il messaggio che doveva darci.
Hai tutte le carte in regola, caro Leo. Fai benissimo ad essere più indulgente con te stesso!
Buona giornata! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si lo credo anche io: la Vita ci ripropone testardamente proprio quello che abbiamo bisogno di affrontare!
Essere indulgente con me stesso non è semplice ma sono sicuramente migliorato! 🙂
Ti ringrazio, buona giornata anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Molto bello il brano di Paterson
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, meraviglioso perché articola perfettamente quello che, in un modo o nell’altro, ci capita di vivere.
Buona giornata Fa minore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono sempre stato uno di quelli che la lettera la apre, ed immediatamente.
E’ sciocco, a mio avviso, non voler sapere se ci sono problemi (pensa a chi evita di farsi un esame per il timore che gli venga rivelata una malattia) o non voler affrontare gli ostacoli che la vita ci pone di fronte, cercando solo di procrastinarli ed evitarli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo è l’atteggiamento più intelligente e anche quello che rafforza lo spirito.
Io ho fatto per anno l’esperienza contraria, procrastinando il più possibile certi tipi di problemi: confermo che, oltre ad essere sciocco, ti rende molto debole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se posso permettermi: procrastinare serve a poco.
Poi magari i problemi (o le incombenze) si sommano, e ti ritrovi con meno tempo/risorse ad affrontarli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto: quella che era una lucertolina è diventata nel frattempo un drago.
"Mi piace"Piace a 1 persona